Regolamento Cross-Trail della Befana  

Caro Atleta, dandoti il benvenuto, vogliamo mettere a disposizione questo regolamento affinché, nel rispetto delle regole, tu possa vivere una stupenda esperienza da ricordare negli anni. 

E’ importante tu sia cosciente di correre in un ambiente naturale, ricco di storia e scorci paesaggistici che impongono il massimo rispetto. 

 “INFORMAZIONI GENERALI” 

L’Associazione Sportiva G.S. Celano organizza il giorno Domenica 9 Gennaio 2022 il “Cross Trail della Befana”, gara di corsa in montagna.  

La corsa avrà una lunghezza di circa 10 km e un dislivello positivo di circa 350 metri. Per la partecipazione alla corsa è necessaria esperienza di montagna e ottimo allenamento. 

Questa non è una corsa podistica ma una gara di trail running in cui si richiede Rispetto dell’ambiente e per la Montagna. 

Art. 1 “ISCRIZIONI” 

Per partecipare è indispensabile: 

-aver compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione, ed essere in possesso di certificato medico agonistico rilasciato per ATLETICA LEGGERA in corso di validità; 

– essere tesserati Fidal, Runcard o con un Ente di promozione sportiva 

-essere pienamente coscienti della lunghezza, delle difficoltà tecniche, della specificità della prova ed essere fisicamente pronti per affrontarla; 

-essere pienamente coscienti che per questa attività, in ambiente naturale, la sicurezza dipende soprattutto dalla capacità del corridore di adattarsi ai problemi riscontrati o imprevedibili. 

Le iscrizioni chiuderanno alle ore 23:00 del 7 Gennaio 2022.  

Sarà possibile effettuare l’iscrizione nella sezione dedicata, sul sito “grupposportivocelano.it”, tramite il portale ENTERNOW  

Art. 2 “QUOTE DI ISCRIZIONE” 

L’iscrizione al Cross Trail della Befana di Celano 2022 avrà un costo di € 10,00.  

Nella quota di iscrizione è compreso: 
– pettorale di gara 

– assistenza e ristori lungo il percorso 

– pacco gara  

La quota di iscrizione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione alla gara. 

Art. 3 “CERTIFICAZIONE MEDICA” 

E’ obbligatorio presentare una copia del certificato medico agonistico in corso di validità rilasciato per ATLETICA LEGGERA al ritiro del pettorale, senza del quale l’organizzazione avrà facoltà di impedire all’atleta di partecipare alla gara competitiva, oltre la tessera sportiva Fidal, Runcard e EPS   
 

Art. 4 “RITIRO PETTORALE E PACCO GARA” 

Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno il giorno stesso della corsa prima della partenza, presso il nostro gazebo posto in Piazza Filippo Angeletti di Aielli (AQ) luogo della partenza/arrivo della gara. 

Durante la fase di partenza e arrivo è previsto l’utilizzo della mascherina da portare con sé durante la gara. 

Materiale consigliato: 

-scarpe da Trail Running (indicate come A5, rappresentano la calzatura ideale per questo genere di percorso); 

-cappello o bandana; 

-giacca impermeabile adatta a sopportare condizioni di brutto tempo in montagna e temperature rigide; 

Art. 5 “RISTORI “ 

Sono previsti 1 ristoro con acqua, cola, biscotti, crostata di frutta al km 5 

Art. 6 “PARTENZA” 

Ritrovo atleti dalle ore 9:00 presso il nostro gazebo posto in piazza Filippo Angeletti, è previsto un breve briefing tecnico alle 9.30.  

I concorrenti dovranno presentarsi alla partenza entro le ore 9.45 di Domenica 09 Gennaio 2022; il via sarà dato alle 10:00.  

Art. 7 “PERCORSO” 

Il percorso del Trail della Befana di Celano 2022 seguirà il seguente itinerario: centro abitato Aielli, percorso della Impianata, sentiero del traliccio di Aielli, discesa della località “Le Surienti”, centro abitato di Aielli. I chilometri non sono segnati. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato con balise. L’allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.                       . 
 
Art. 8 “SICUREZZA E CONTROLLO” 

Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione in costante contatto con la base. In zona arrivo sarà presente un’ambulanza con medico a bordo. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti. 

  
Art. 9 “AMBIENTE” 

La corsa si svolge nel parco naturale regionale protetto Sirente – Velino. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.  

Art. 10 “METEO” 

L’organizzazione si riserva di effettuare anche all’ultimo minuto variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti o dei soccorritori. 

 
Art. 11 “PREMI” 

Non sono previsti premi in denaro. Saranno assegnati premi in natura ai primi/e 3 uomini/donne assoluti/e, 

Art. 12 “DIRITTI DI IMMAGINE” 

Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al Trail della Befana 2022. 

Art. 13 “DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’” 

La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. 

Buona corsa.