Regolamento Kilometro Verticale Serra di Celano 2021
Caro Atleta, dandoti il benvenuto, ti chiediamo di leggere e rispettare questo regolamento affinché tu possa vivere una stupenda esperienza da ricordare negli anni.
È importante tu sia consapevole che ti troverai a correre in un ambiente naturale, ricco di storia che regala forti emozioni ma che per questo vuole anche essere rispettato.
“INFORMAZIONI GENERALI”
L’Associazione Sportiva G.S. Celano organizza per Domenica 26 Settembre 2021 la gara Kilometro Verticale “Serra di Celano”, gara di corsa in montagna in regime di autosufficienza con percorso in ambiente alpino.
La corsa avrà una lunghezza di 2,5 km e un dislivello positivo di 1.100 metri. Con la sua pendenza media che sfiora il 45%, è fra i Vertical più ardui di tutto il panorama italiano e non solo.
La gara avrà lo start in località Piazza Aia a Celano (quota m 830) con partenza alle ore 10.00. L’arrivo è fissato alla croce della vetta del M. Serra a quota 1954 m.
Questa non è una semplice corsa podistica ma una gara di trail running in cui si richiede esperienza di montagna e ottimo allenamento.
Art. 1 “ISCRIZIONI”
Per partecipare è indispensabile:
-aver compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione, ed essere in possesso di certificato medico agonistico in corso di validità e tesseramento Eps o di altra federazione;
-essere pienamente coscienti delle difficoltà tecniche, della specificità della prova ed essere fisicamente pronti per affrontarla;
-essere pienamente cosciente che per questa attività in ambiente naturale la sicurezza dipende soprattutto dalla capacità del corridore di adattarsi alle condizioni ambientali e dalla sua preparazione fisica.
Le iscrizioni chiuderanno alle ore 23:00 di Venerdì 24 Settembre 2021. Le iscrizioni si apriranno lunedì 6 Settembre 2021 sul sito enternow.
È facoltativo l’uso dei bastoncini .
Art. 2 “QUOTE DI ISCRIZIONE”
L’iscrizione al Km Vertical Serra di Celano 2021 avrà un costo di:
-€ 20,00 fino al 20/09/2019 con regolare iscrizione on line
Nella quota di iscrizione è compreso:
– pettorale di gara
– assistenza e ristori lungo il percorso
– pacco gara
La quota di iscrizione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione alla gara
Art. 3 “CERTIFICAZIONE MEDICA”
È obbligatorio consegnare una copia del certificato medico agonistico in corso di validità al ritiro del pettorale. La tessera di iscrizione ad un ente di promozione sportiva non è assolutamente sostitutiva della certificazione medico agonistica; pena la esclusione dalla gara stessa.
Art. 4 “RITIRO PETTORALE E CONSEGNA PACCO GARA”
Le operazioni di ritiro pettorale e consegna pacco gara avverranno il giorno 26 Settembre dalle ore 8,00 alle ore 9,30 presso il nostro gazebo situato in Piazza Aia, luogo della partenza della gara.
Art. 5 “AUTOSUFFICIENZA”
Lungo il percorso non saranno presenti punti ristoro ma solo all’arrivo in vetta. Il principio della corsa individuale in auto-sufficienza è la regola.
Art. 6 “RISTORI”
È previsto un ristoro con acqua, sali all’ arrivo in cima alla Serra (km 2,5) ed un ristoro finale in piazza Aia zona di partenza.
Art. 7 “PARTENZA”
Ritrovo atleti dalle ore 8:00 presso Piazza Aia di Celano, è previsto un breve briefing tecnico alle 9:30.
La partenza avverrà in modalità: singola / cronometrata.
L’ordine di partenza di ciascun atleta verrà stabilito insindacabilmente dalla società organizzatrice.
I concorrenti dovranno presentarsi alla partenza entro le ore 09:45 di Domenica 26 Settembre 2021; il via sarà dato alle 10:00.
L’Organizzazione non provvederà a trasportare a valle (zona partenza) gli atleti dopo l’arrivo in vetta e non si farà carico di trasportare presso l’arrivo la borsa del cambio abiti dell’atleta.
Il rilevamento dei tempi sarà a cura di ENTERNOW
Art. 8 “PERCORSO”
Il percorso sarà interamente segnalato da bandierine colorate. È fatto obbligo per ogni partecipante di seguire fedelmente il percorso tracciato pena la squalifica. Lungo il percorso sarà presente personale atto al controllo per il corretto svolgimento della competizione. I chilometri non sono segnati sarà segnalato solo il dislivello positivo ogni 100 mt. A tal proposito si consiglia di studiare bene la mappa del percorso fornita dall’organizzazione.
Art. 9 “SICUREZZA E CONTROLLO”
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione in costante contatto con la base. In zona partenza sarà presente un’ambulanza con medico a bordo in contatto con l’elisoccorso, pronto ad intervenire. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti. Nel caso in cui si rendesse necessaria l’attivazione del 118, compreso l’eventuale uso di elicottero, le spese derivanti per l’intervento di strutture esterne a quelle dell’organizzazione, sia prima, durante e dopo, saranno a carico dell’atleta e non potranno essere imputate all’organizzazione stessa.
Art. 10 “AMBIENTE”
La corsa si svolge nel parco naturale regionale protetto Sirente – Velino. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
Art. 11 “METEO”
L’organizzazione si riserva di effettuare anche all’ultimo minuto variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti o dei soccorritori.
Art. 12 “TEMPO MASSIMO E CANCELLI ORARI”
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 3 ore dall’ orario di partenza.
Art. 13 “PREMI”
Non sono previsti premi in denaro. Saranno assegnati premi in natura ai primi 5 uomini, alle prime 5 donne
Art. 14 “DIRITTI DI IMMAGINE”
Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al Km Verticale Serra di Celano.
Art. 15 “DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’”
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Avvincente quanto basta, la Serra di Celano Vi aspetta
Buona corsa