- SCARPA, storica azienda italiana di calzature, da sempre sinonimo di montagna, escursionismo e sport outdoor è partner della Ultra Sky Marathon D’Abruzzo 2022.
- Quest’anno potrai condividere l’esperienza della Ultra Sky Marathon d'Abruzzo iscrivendoti in coppia alla staffetta.
- 7250mt di dislivello positivo tra le più alte vette del Parco Velino Sirente.
- Se vuoi essere dei nostri ed unirti come volontario scrivi a info@grupposportivocelano.it
- L'edizione 2022 della Ultra Sky Marathon d'Abruzzo, partirà da Ovindoli. Ti aspettano percorsi e paesaggi mozzafiato.
- L'Ultra Sky Marathon d'Abruzzo 2022 toccherà anche la Serra di Celano a 1920mt s.l.m.
- Il Monte Magnola, conosciuto ed apprezzato per i suoi impianti sciistici, con i suoi 2220 mt d’altezza, sarà una delle vette protagoniste dell’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo 2022.
- Il comune di Rocca di Mezzo, con la frazione di Rovere, è uno dei quattro paesi toccati dall’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo 2022. In discesa, verso Rovere, si può ammirare il suggestivo Altopiano delle Rocche.
- Monte Sirente: la vetta dai due volti. Il primo, del versante sud, è caratterizzato da un prato senza asperità particolari che decresce verso la Marsica. Il secondo, della parte nord, ha un tipico terreno dolomitico con costoni e creste impegnativi. Raggiungeremo la vetta percorrendo la lunga e impegnativa Valle Lupa caratterizzata dal suo sentiero Single Track di circa 7km con pendenza media del 30% e che vi porterà a raggiungere la vetta a quota 2300 mt s.l.m
- L'Ultra Sky Marathon d'Abruzzo 2022 toccherà anche Aielli a 1030mt s.l.m. E' un piccolo borgo meta di appassionati di astronomia grazie all'osservatorio che si trova sulla Torre delle Stelle ma anche di appassionati di arte che girano per le strade del paese scoprendo i famosi murales.
- Ultima grande sfida per questa edizione dell’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo! Il Monte Etra, con i suoi 1818 mt s.l.m, regalerà agli atleti un mix tra adrenalina e stupore con una vista mozzafiato delle Gole di Aielli-Celano e della Piana del Fucino.
- Questa edizione ci regalerà un suggestivo passaggio notturno ai piedi del Castello di Celano. Un’esperienza indimenticabile tra sport, natura e storia.